Covelli Studio Legale insieme ad ASSOLOMBARDA organizzano a Milano, il 15 Aprile 2016 ore 10.00 un seminario di approfondimento sul tema del recupero crediti in Asia: focus Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone.
Relatore del seminario sarà l’avv. Raffaele Covelli (Covelli Studio legale), avvocato con esperienza in diritto commerciale e processuale dei paesi asiatici in particolare Cina e Taiwan.
La riscossione dei pagamenti da clienti esteri continua a rappresentare una criticità per le imprese. L’imprenditore quando non possiede garanzie a tutela del pagamento sceglie spesso di abbandonare ogni tentativo di recupero del credito ritenendo troppo difficile gestire questo tipo di criticità fuori dall’Italia soprattutto con paesi lontani come Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone. L’incontro di approfondimento si propone, quindi, di illustrare ai partecipanti i diritti del creditore negli ordinamenti giuridici delle maggiori economie asiatiche. Verrà analizzata l’organizzazione della giustizia civile in Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone e successivamente analizzati gli strumenti processuali per la riscossione coattiva del credito previsti nel diritto Cinese, nel diritto di Hong Kong, nel diritto di Taiwan, nel diritto giapponese. Da ultimo si discuteranno casi pratici di imprese italiane o estere che hanno esportato in Asia.
Info evento ASSOLOMBARDA | Vai al sito
Programma:
Apertura lavori ore 10.00
La disciplina delle obbligazioni pecuniarie in Cina, Hong Kong, Taiwan, Giappone; la messa in mora; la prescrizione; il calcolo dei tassi d’interesse. Gli strumenti processuali per la riscossione coattiva de credito: processo ordinario d merit e fase esecutiva; il riconoscimento delle sentenze italiane all’estero.
Link di riferimento
Covelli Studio Legale | www.covelli-lawyers.com
ASSOLOMBARDA |wwwwww.assolombarda.it
Follow us on:
Facebook / Covelli studio legale
LinkedIn / Covelli studio legale
Tags: #CIETAC, #INCOTERMS, #recuperocrediti, Cina