Danni al carico e limiti al risarcimento pagato dal vettore marittimo.

Se le tue merci trasportate in nave sono state danneggiate durante la navigazione probabilmente l’importo del risarcimento che ti è stato offerto dal vettore non copre tutto il valore dei danni che hai subito. Nel mondo dei trasporti, ed anche per quelli marittimi, la regola “chi rompe paga” non sempre è applicabile o, quando applicabile,…

...

Trasporto marittimo di merci: indice rischi del Global Cargo Watch list

SOMMARIO I danni alle merci in viaggio su nave causati da atti di guerra, terrorismo o pirateria non sono per legge risarciti dal vettore. Quindi è il proprietario del carico a dover far qualcosa per non subire le conseguenze patrimoniali e legali di quei rischi: pianificando una strategia per gestirli. Dati e concetti da mettere…

...

L’ era dei container: Malcom Mclean e il trasporto intermodale.

Come ha fatto una scatola di ferro a rivoluzionare il mondo dei trasporti internazionali e chi c’è dietro questa innovazione? INDICE: Prima di McLean – Il trasporto marittimo. Stati Uniti, 1950, sullo sfondo la fine della seconda guerra mondiale. I traffici commerciali riprendevano vitalità sia negli Stati Uniti ma anche in Europa.In questo clima di…

...